Mit unserer Ausbildung zum diplomierten Budgetberater/ zur diplomierten Budgetberaterin bieten wir Ihnen eine fundierte Grundlage. Die Ausbildung eignet sich für Fachpersonen der Sozialen Arbeit, aus dem HR und für Quereinsteiger/innen, die sich in diese Richtung fortbilden möchten.
Ausbildungsstart ist im September 2021. Alle Informationen finden Sie in unserer Broschüre.
Trennungen sind nicht nur emotional belastend, sondern auch rechtlich anspruchsvoll; vor allem
wenn Kinder involviert sind. In diesem Kurs werden die relevanten Informationen rund um den
Unterhalt von minderjährigen und volljährigen Kindern vermittelt.
Unterhaltsberechnungen nach betreibungsrechtlichen Grundsätzen bei Trennung und Scheidung
können mitunter komplexe Fragestellungen aufwerfen:
Datum: 6.5.2021 / Ort: online / Zeit: 8:30 Uhr bis 17 Uhr
Referentin: Renate Kühnis-Korner, Leiterin Rechtsberatung Frauenzentrale Luzern. Die Kosten betragen 370.- Franken.
Ihre Anmeldung können Sie per E-Mail senden: info@budgetberatung.ch.
"Qual è la retta giusta?" è la domanda che i genitori prima o poi si pongono, al più tardi quando i figli, terminata la formazione, continuano a vivere sotto il tetto familiare.
I giovani adulti vivono sempre più a lungo con i propri genitori. Da un lato perché non hanno ancora terminato gli studi, dall'altro perché molto relazioni tra figli e genitori sono più collaborative di quanto non lo fossero in passato e quindi per molti giovani adulti andar via di casa non rappresenta più una tappa del processo di distaccamento dai genitori. Articolo successivo
"Qual è la retta giusta?" è la domanda che i genitori prima o poi si pongono, al più tardi quando i figli, terminata la formazione, continuano a vivere sotto il tetto familiare.
I giovani adulti vivono sempre più a lungo con i propri genitori. Da un lato perché non hanno ancora terminato gli studi, dall'altro perché molto relazioni tra figli e genitori sono più collaborative di quanto non lo fossero in passato e quindi per molti giovani adulti andar via di casa non rappresenta più una tappa del processo di distaccamento dai genitori. Articolo successivo
"Qual è la retta giusta?" è la domanda che i genitori prima o poi si pongono, al più tardi quando i figli, terminata la formazione, continuano a vivere sotto il tetto familiare.
I giovani adulti vivono sempre più a lungo con i propri genitori. Da un lato perché non hanno ancora terminato gli studi, dall'altro perché molto relazioni tra figli e genitori sono più collaborative di quanto non lo fossero in passato e quindi per molti giovani adulti andar via di casa non rappresenta più una tappa del processo di distaccamento dai genitori. Articolo successivo
"Qual è la retta giusta?" è la domanda che i genitori prima o poi si pongono, al più tardi quando i figli, terminata la formazione, continuano a vivere sotto il tetto familiare.
I giovani adulti vivono sempre più a lungo con i propri genitori. Da un lato perché non hanno ancora terminato gli studi, dall'altro perché molto relazioni tra figli e genitori sono più collaborative di quanto non lo fossero in passato e quindi per molti giovani adulti andar via di casa non rappresenta più una tappa del processo di distaccamento dai genitori. Articolo successivo
Una pianificazione intelligente e responsabile.
Non fate come lo struzzo, ma guardate in faccia la realtà! Ampliate il vostro raggio d'azione diventando consapevoli della vostra situazione finanziaria. Noi vi mostriamo come. Articolo successivo
Andare ad abitare nel proprio primo appartamento è un’avventura divertente ed emozionante. Ma al momento della scelta occorre prestare attenzione ad alcuni punti!
Un po’ a tutti piace potersi muovere in città con lo scooter. È comodo e di facile manutenzione.
Ma come per ogni acquisto importante, prima di comprarlo è meglio valutare tutti i pro e i contro.